Di Bobo Nigrone, Francesca Guglielmino e Silvia Montagnini
Con Francesca Guglielmino e Silvia Montagnini
Regia di Bobo Nigrone
In occasione della Giornata della Memoria è andato in
scena lo spettacolo “Io ti racconto”. Concepito non solo per permettere ai più
giovani di conoscere e ai più grandi di rinfrescare la memoria, è anche un vero
e proprio passaggio di testimone. Una conoscenza tramandata attraverso una ‘piccola’
storia di famiglie coinvolte nella prima strage delle SS sul Lago Maggiore e
per la precisione a Baveno: il racconto di vita e di morte delle famiglie
Luzzato, Serman e Wofsi. Questa strage ‘dimenticata’, caduta nell’oblio dei
grandi numeri e dei grandi avvenimenti è stato lo spunto dal quale è partito
tutto il lavoro. Narrato con lucidità, chiarezza e senza annoiare lo
spettatore. Le due attrici protagoniste , Francesca Guglielmino e Silvia Elena
Montagnini sono molto espressive e con la presenza sul palco di pochissimi
elementi, riescono a catturare immediatamente l’attenzione dello spettatore e a
catapultarlo tra i vari personaggi e nella Storia. Mettere il tocco ironico
mentre si raccontava la Seconda Guerra Mondiale è stata una scelta adatta, perché
l’enunciare il tutto con serietà sarebbe risultato troppo pesante. La scenografia
è semplice e utile per non distogliere l’attenzione dagli avvenimenti narrati. Le
luci molto espressive e ben studiate. Spettacolo che ha colpito nel segno, i
bambini presenti in sala erano silenziosi e composti nei loro posti poiché letteralmente catturati. Una scelta
particolare è stata quella di recitare la poesia di Primo Levi “Se questo è un
uomo” durante le prima battute: un po’ spiazzante.
CV
Nessun commento:
Posta un commento