Collaborazione alla drammaturgia: Gabriele Vacis
Regia: Roberto Tarasco
Con: Giorgia Goldini, Gabriele Capilli, Rossana Peraccio
Tecnico di scena: Agostino Nardella, Mattia Monti
Aquarium è uno spettacolo molto interessante, non solo dal punto di vista visivo, ma anche
dal punto di vista inventivo: l’ unione di sacchetti di plastica si trasformano in una medusa o una serie di
mollette colorate attaccate su una giacca, evocano la pinna dorsale del pesce dei
Caraibi. Il vedere come sono realizzate le varie tipologie di pesci stuzzica
molto la curiosità dei bambini presenti in sala. Lo spettacolo-documentario,
condito da molta ironia, è davvero uno spettacolo per tutti (come da dicitura
del programma) e con gesti ben studiati e materiali sapientemente usati si
creano tante piccole scene, delle microstorie, le quali evidenziano i comportamenti
particolari di ogni specie ittica. La scelta dei brani musicali è ben calibrata: il tutto ha dato maggior ritmo
alla rappresentazione. Le uniche note stonate sono state le parole, a volte
pronunciate così rapidamente da risultare incomprensibili, e la decisione di
tenere le luci accese in sala durante i primi minuti della rappresentazione. Ma
sono state davvero due piccole note, perché in questo spettacolo l’immaginazione
è la padrona indiscussa. Nonostante una
delle due attrici fosse senza voce, lo spettacolo è andato avanti e l’ ovazione
a fine performance è stata la chiara espressione di aver gradito proprio tutto.
CV
Nessun commento:
Posta un commento