domenica 8 dicembre 2013

Dove vanno a finire i palloncini?





Testo di Renzo Sicco
Canzoni di Renato Rascel
Musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo
Con Cristina Voglino, Andrea Castellini, e Paolo Sicco
Movimenti coreografici di Antonella Dell'Ara
Regia di Giovanni Boni
Pecorelle realizzate da Paolo Rogantin

Questo secondo spettacolo al quale ho preso visione alla casa del Teatro Ragazzi e Giovani per me è stata una sfida. Il musical: una parola a me avversa. I musical devono piacere e vie di mezzo non ce ne sono. Allora mi sono avvicinata a questo tipo di spettacolo con molta curiosità. La scenografia era essenziale, con pochi elementi, ma tutti ben amalgamati tra di loro: un costume(autentico!) di paglia dei pastori portoghesi, una cassapanca di legno, un albero al quale erano appese le stelle e una tranquilla famiglia di pecorelle. Ma l’attenzione era tutta focalizzata sui tre attori protagonisti e sulle loro coinvolgenti canzoni. Uso l’aggettivo ‘coinvolgenti’ perché anche gli adulti in platea le cantavano e i bambini erano letteralmente ammutoliti e incantati. I brani interpretati non erano canzoni qualsiasi, ma prese dal repertorio di Renato Rascel, nome d’arte di Renato Ranucci. Un musical ben strutturato, realizzato nei tempi giusti e non ha annoiato o stancato. A fine spettacolo la maggior parte dei bambini presenti si è fiondata verso il palco per prendere un pezzo di nastro colorato da portare a casa come ricordo. Lo ammetto, il ritornello di qualche canzone è rimasto anche nella mia testa.

                                                                                                                                  CV

Nessun commento:

Posta un commento