9 Novembre 1993 ore 10.15, il ponte che collega una torre all'altra a Mostar non c'è più.
9 novembre 2013 ore 11, nel Palazzo Comunale della Città di Alba viene inaugurata la mostra fotografica “Balcani, vent’anni dopo. 1911-2011” prodotta da “Osservatorio Balcani e Caucaso” (OBC), dall'associazione “Ambasciata per la democrazia locale a Zavidovići” (ADL a Zavidovići), e promossa sia dall’Ufficio della pace del Comune di Alba sia dall'associazione Stranivari.
Un viaggio lungo una generazione, catturato dall'obbiettivo del fotoreporter Livio Senigalliesi.
25 grandi pannelli fotografici nei quali ai soggetti (le vittime del conflitto) è affidato il ruolo di protagonisti.
25 grandi pannelli fotografici, scatti storici e immagini di oggi, capaci di dare memoria ed invitano a non dimenticare quel che avvenne dall’altra parte dell’Adriatico.
Alla presenza del Sindaco della città Maurizio Marello, di Franco Foglino assessore all'Ufficio della Pace, altri membri della giunta ed un bel richiamo di pubblico, Agostino Zanotti, presidente dell'associazione ADL a Zavidovići, taglia il nastro per poi "inventarsi" guida turistica.
La sua esperienza, la sua passione, le sue parole coinvolgono in questo viaggio che dal bianco e il nero dell'immagine del libro infangato di Tito, agli scatti su Srebrenica, mostrano la guerra fra vicini di casa, la guerra che non distrugge solo la città ma peggio la cultura ed il ricordo, ma anche la ricostruzione e volontà di "rialzarsi".
Alba è sede non casuale.
Il Palazzo Comunale è scelto perché si vuole portare all’attenzione di tutti i cittadini il ricordo terribile di quanto è successo alle porte di casa nostra.
Le foto sono affiancate ai quadri che ricordano la Resistenza, la lotta partigiana, di questa città che per la pace ha da sempre combattuto.
Zanotti, ai volti degli scatti aggiungerebbe i volti dei presenti, i volti di coloro che dalla città di Alba sono partiti al fine di costruire un ponte che porti la Pace ad essere non semplice parola ma una costante concreta.
La mostra sarà visitabile fino al 23 novembre presso il Palazzo Comunale di Alba in piazza Risorgimento negli orari di apertura degli uffici.
AN
alcuni link utili:
Osservatorio Balcani - http://www.balcanicaucaso.org/Appuntamenti/Balcani-vent-anni-dopo.-1991-201112
Stranivari - http://www.stranivarialba.sitiwebs.com/page1.php
Nessun commento:
Posta un commento